Domenico Bennardi SINDACO

Pubblicato “Il Restauro Virtuale – tra ideologia e metodologia”


16 Ottobre 2007 | Pubblicato da


Avere tra le mani la prima stampa di un tuo libro è come avere tra le mani un figlio. Un momento emozionante che auguro a tutti coloro i quali hanno qualcosa da dire, o da diffondere. Possiamo avere bellissime idee e formulare bellissimo concetti ma se non facciamo in modo che essi vengano conosciuti da altri o ce li teniamo solo per noi, non servono a nulla.

Certo oggi la ricerca di una casa editrice che creda nel tuo progetto e scelga il tuo lavoro senza fini “troppo” commerciali è difficile. Molte case editrici oggi vogliono addirittura essere pagate dall’autore. Tutto questo può essere sconfortante….

Dopo un anno di lavoro, è uscito il libro intitolato Il Restauro Virtuale – tra ideologia e metodologia, edizioni Edifir in cui sono co-autore col prof. Furferi, docente della Facoltà di Ingegneria all’Università di Firenze.

Per acquistare il libro on-line dal sito della casa editrice  clicca qui.

Breve abstract:

Negli ultimi anni le nuove tecnologie di Information and Communication Technology hanno trovato sempre maggiore applicazione nel restauro per di operare una valutazione preventiva di suoi effetti senza alcun contatto sull’opera vera e propria. Parallelamente si è assistito ad una “massificazione” dei beni culturali con volontà di fruizione di opere di d’arte un elevato numero di appassionati e studiosi. Per tali ragioni il restauro ha fatto sempre più spesso ricorso all’utilizzo dell’informatica: è nata così la concezione di un nuovo, innovativo, settore scientifico e tecnico: il Restauro Virtuale. Nato nel campo della conservazione dei Beni Culturali ha allargato il suo ambito di applicazione indicando, oggi, non solo l’utilizzo di tecniche di Image Processing applicate ai beni culturali ma anche tutte le metodologie atte a restituire le fattezze originali di un’opera altrimenti non accessibile. Inoltre il termine Virtual Restoration può indicare sia la realizzazione di modelli tridimensionali di strutture architettoniche sia la visualizzazione di musei, siti archeologici ecc. Il presente testo vuole essere una guida a chi, restauratore, informatico o appassionato, si accosti per la prima volta a questo mondo.

Formato 17 x 24 – 49 ill. b/n e 40 ill. colori – brossura cucita. Anno 2007

ISBN 978-88-7970-339-0

Acquista online qui: http://www.edifir.it/1042_il-restauro-virtuale-tra-ideologia-e-metodologia/

Il libro è anche disponibile in consultazione presso la Biblioteca Provinciale di Matera
http://polobasilicatasbn.sebina.it/SebinaOpac/Opac
Collocazione n.: 8 C.03231


Categoria:

Questo articolo è stato scritto da Domenico Bennardi