Domenico Bennardi SINDACO

DPCM del 13 Ottobre 2020


13 Ottobre 2020 | Pubblicato da


Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha firmato il DPCM del 13 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid-19.

Di seguito, le principali novità:

  1. Sussiste l’obbligo di portare le mascherine con sé e di indossarle sempre all’aperto e in luoghi al chiuso ad eccezione dei seguenti casi:
  • quando si è isolati rispetto ad altre persone in modo continuativo per molto tempo;
  • a casa con i familiari conviventi;
  • laddove è consentito da specifici protocolli, es. a lezione a scuola o all’università, purché vi sia la distanza dagli altri; e al lavoro se non previsto;
  • per i bambini di età inferiore ai 6 anni, per i malati o le persone diversamente abili che non possono indossarle, nonché per gli operatori che li assistono;
  1. Vi è divieto di svolgimento degli sport “da contatto” a livello amatoriale (per es. partita di calcetto o basket tra amici);
  2. E’ consentita la presenza del pubblico, entro il limite del 15% dei posti disponibili, nei palazzetti dello sport, per un max di 200 persone al chiuso e max 1000 persone negli stadi (o all’aperto);
  3. L’attività sportiva di base e l’attività motoria presso palestre, piscine, centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall’Ufficio per lo sport;
  4. Restano chiuse le discoteche e i locali da ballo, sia all’aperto che al chiuso;
  5. Sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto. È consentito solo organizzare feste nei locali, solo se collegate a celebrazioni civili o religiose (es. matrimoni, battesimi) con un massimo di 30 persone;
  6. Restano sospese tutte le gite scolastiche, i viaggi d’istruzione e i gemellaggi;
  7. Con riguardo alle abitazioni private, è fortemente raccomandato evitare feste, nonché di evitare di ricevere persone non conviventi in numero superiore a 6;
  8. È fortemente raccomandato l’uso delle mascherine anche all’interno delle abitazioni private se si ricevono ospiti;
  9. Vi è divieto di assembramento all’aperto e al chiuso;
  10. Dopo le 21, vi è divieto di sostare in prossimità dei locali che vendono cibo o bevande da asporto e che non prevedono il consumo al tavolo;
  11. E’ prevista la chiusura di bar, ristoranti e altri locali con consumo al tavolo entro le 24;
  12. Si riduce la quarantena e l’isolamento domiciliare a 10 giorni in casi specifici.

⭕️ DOCUMENTI
DPCM: http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/dPCM_13_ottobre_2020.pdf
ALLEGATI: http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/Allegati_dpcm_13_ottobre_2020.pdf


Categoria:

Questo articolo è stato scritto da vittorio