Lezioni di Biblioteconomia presso la Teca del Mediterraneo – Consiglio Regionale Puglia – febbraio 2020.
Lezioni di Comunicazione e Marketing digitale per i beni culturali presso la Teca del Mediterraneo – Consiglio Regionale Puglia – gennaio 2020
Lezioni di Management e Marketing digitale del Turismo per Consorzio ITST sede Pietramontecorvino FG
Corso di alta specializzazione post Diploma riconosciuto MIUR.
Docenza nel Master in “COMUNICAZIONE, VALORIZZAZIONE E MARKETING TERRITORIALE E CULTURALE” tenutosi il 18 maggio 2015 presso Palazzo Turrisi a Lecce partner Università del Salento.
Docenza presso il Workshop Tourism & Culture . Previsti al #WTC2015 anche il ministro Dario Franceschini (per parlare di Art Bonus, riforma Enit e Giubileo) e il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti (per illustrare i progetti della Regione in occasione dell’Expo2015) Macro Testaccio – Roma
—-
Docenza nel Corso di “Management Eventi dell’Arte Contemporanea”
dal 14 al 18 luglio 2014 (Artedata Firenze)
—-
Docenza esterna sulla Comunicazione di illustrazione ed editoriale
presso il Liceo Artistico di Stato di Matera
Dal 15 al 29 Maggio 2014
—-
Tutoraggio formativo sulla Grafica e il Marketing
con gli allievi del Istituto di Istruzione Superiore di Stato Gerace (Cittanova Reggio Calabria)
Dal 6 al 24 Maggio 2014
—-
docenza nel Corso di “Grafica Pubblicitaria”
dal 7 aprile al 20 giugno 2014 (Artedata Matera)
————————————————————-
docenza nel MiniMaster in “Allestimento ed esposizione Museale“
dal 24 marzo al 3 aprile 2014 (Artedata Firenze)
————————————————————-
Lezioni nel Corso di Alta Formazione in “Nuove Tecnologie Digitali per i Beni Culturali”
edizione 2014 presso Agenzia di formazione accreditata Regionale PRAGMA Group
————————————————————-
Relatore al Convegno “Leonardo in Basilicata”
23 giugno 2013 Lagonegro (PZ)
————————————————————-
Relatore al convegno sul Restauro Virtuale tenutosi presso la sede del
CNR di Roma Sede Centrale – P.le Aldo Moro, 7 – 00185 – Orario: 10:00 – 18:00
Round Table : “RESTAURO VIRTUALE : workinprogress ”
Focus: Nuove tecnologie per i beni culturali : studi, indagini, diagnostica, laboratori
sito web
OBIETTIVO
La tavola rotonda, “RESTAURO VIRTUALE : workinprogress ” con dibattito interno ,
si prefigge di accorpare i migliori contributi scientifici ( teorie e metodologie) sulla materia
del “restauro virtuale” e le sue applicazioni, per la preparazione di un documento di base utile
per la definizione delle inee guida teoricopratiche di questo nuovo strumento di lavoro
e di approccio al mondo della tutela e della conservazione dei beni culturali.
Promotori
prof. Edoardo Ardizzone UNIPA – Teoria e Tecniche di Elaborazione delle Immagini
prof.ssa. Nadia Scardeoni , docente di materie artistiche, restauratrice, pubblicista
Sono invitati : ricercatori, stampa, rappresentanti delle Istituzioni.
PROGRAMMA 19/09/2007 RESTAURO VIRTUALE: workinprogress
CNR AULA PENTAGONO
ore 9,30 – 9,55 – registrazione dati partecipanti
ORE 10,00 INIZIO LAVORI
In Apertura : Saluti Presidente Cres Prof. Stefano Riva sanseverino – ( 5 M )
Interventi programmati:
Patrizia Livreri : Presentazione LAboratorio Nanotecnologie e nanomateriali per Beni Culturali UNIPA ( 15 M )
Edoardo Ardizzone : Introduce il tema del Restauro Virtuale e delle sue applicazioni
con particolare attenzione alla valorizzazione digitale di immagini del patrimonio artistico “( 15 M )
Pietro Cosentino presenta: “L’impronta sonica quale corredo fondamentale delle “carte di identità delle opere d’arte”
per gli Istituti della Tutela e della conservazione ( 15 M )
Nadia Scardeoni presenta l’esperienza del Restauro virtuale e le sue potenzialità ( 15 M )
ore 11,10 – ore 13,00
APERTURA ROUND TABLE
Seguono interventi e contributi al dibattito secondo prenotazione al tavolo della segreteria.
Ad ogni intervento ( orale o dimostrazione o poster) è assegnato un tempo massimo di 10 minuti.
ore 13,00 – ore 14,30 pausa pranzo
CNR AULA PENTAGONO
Ore 14,30 Riapertura ROUND TABLE
Interventi
Sintesi del moderatore e formazione di un gruppo di lavoro incaricato della stesura , in tempi successivi,
di un documento di base per la definizione delle linee guida teoricopratiche del restauro virtuale e le sue metodologie
di approccio non invasivo nella pratica del restauro, della tutela e della conservazione.
prevista la presenza di:
prof. Nando dalla Chiesa – sottosegretario MIUR
dott. Corradino Mineo – direttore di rainews24
Prof. Stefano Riva sanseverino UNIPA – Presidente CRES
prof. Pietro Cosentino, Dipartimento CFTA
prof.ssa Patrizia Livreri UNIPA
dott. Mario Allegra – CNR Palermo
prof. Stefano Colonna docente di Storia dell’arte moderna
prof. Domenico Bennardi Information Comunication Tecnology – Beni Culturali
prof.ssa Maria Amata Garito, Rettore dell’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
dott. Andrea Macchia, Presidente AIEDABC
dott. Giancarlo Buzzanca – Istituto Centrale per il Restauro
dott. Maurizio Lunghi Fondazione Rinascimento Digitale Nuove Tecnologie per i Beni Culturali
——————————————–
Partecipazione didattica per il corso
The other Egypt
Tourism development in Egypt: promoting and setting up
new territorial tourist districts at a regional and local level